10|03|2025

Il segmento Fashion Premium nel 2024 cresce oltre il 10% in Italia

In un contesto di debolezza complessiva del mercato Fashion, il segmento Premium ha invece registrato un incremento di oltre il 10% nel 2024, risultato ottenuto soprattutto  grazie all’incremento di clienti in arrivo dal segmento luxury.

Questo segmento è caratterizzato da una forte predilezione per l’acquisto online – circa il 20% della spesa è effettuata su store digitali.

La clientela Premium si contraddistingue per uno shopping multicanale, una forte attenzione alla qualità, alla sostenibilità e un approccio trasversale ai touchpoint di comunicazione che spaziano dalle vetrine all’online, passando per le riviste di moda e gli influencer seguiti suoi social.

Queste alcune evidenze del nuovo Report Fashion Premium realizzato da SITA Ricerca, società di ricerca e consulenza del gruppo Pambianco Company.

Il report fornisce le dimensioni, l’andamento e le previsioni del mercato Fashion Premium in Italia e approfondisce i trend emersi per i prodotti, i format distributivi, l’off-price, l’online e la competition. Lo studio approfondisce inoltre il vissuto, i driver di acquisto, i touchpoint informativi, le motivazioni di scelta dei canali di vendita, gli stili e le marche cult di questo segmento.

 

Contenuti

Il contesto macro-economico e le previsioni 2025-206 Italia ed Europa.

Le dimensioni e l’andamento del mercato Fashion Premium in volumi, valore, prezzi medi, numero di user finali, tasso di penetrazione e spesa pro-capite 2022-2024.

Il mercato Fashion Premium in dettaglio (dimensioni a valore 2024 e trend VS 2023) per:

– Segmenti merceologici e prodotti best seller.

– Full Price VS Off Price

– Offline VS Online

– Store fisici (Negozi indipendenti, catene monomarca, catene multimarca/GSS/Dep. Stores, food, ambulante)

– Store Online (Brick&Click VS Pure Players)

– Location (Factory Outlet Center, centri commerciali/Retail park, città)

– Il livello di concentrazione della competition

– Top 5 brand a valore

– Top 5 brand per Net Promoter Score

Il vissuto del mercato Fashion Premium

– Principali driver di acquisto

– Touchpoint informativi per gli acquisti fashion

– Gli stili preferiti

– Le marche cult

– Le attese verso il fashion

Le previsioni dei consumi del segmento Premium 2025-2026 (Volumi, valore, prezzi)

 

Il mercato di riferimento

Esterno donna: abiti, gonne, giacca e completi, capospalla, pantaloni, felpe e pullover, t-shirt e polo, camiceria.

Esterno uomo: abiti, giacche, capospalla, pantaloni, felpe e pullover, t-shirt e polo, camiceria.

Accessori tessili e accessori pelle (Borse, cinture).

Calzature donna e calzature uomo.

Target

Donna> 14 anni

Uomo> 14 ani

Periodo di analisi

Gennaio-Dicembre 2024 VS Gennaio-Dicembre 2023

Fonte

SITA Ricerca Fashion Consumer Panel

Fashion Personas: ricerca ad hoc sul Fashion Consumer Panel

Dettagli

Sono disponibili i seguenti Report Premium:

Abbigliamento e accessori Donna

Abbigliamento e accessori Uomo

Calzature Donna

Calzature uomo

Per richiedere ulteriori informazioni o un preventivo contattare daniele.spelta@sitaricerca.com

Il segmento Fashion Premium nel 2024 cresce oltre il 10% in Italia

In un contesto di debolezza complessiva del mercato Fashion, il segmento Premium ha invece registrato un incremento di oltre il 10% nel 2024, risultato ottenuto soprattutto  grazie all’incremento di clienti in arrivo dal segmento luxury. Questo segmento è caratterizzato da una forte predilezione per l’acquisto online – circa il 20% della spesa è effettuata su […]

Leggi di più

Benchmark Concorrenza – Primavera / Estate 2025

Benchmark Concorrenza è una rilevazione trimestrale in store dei TOP 30 retailer in Italia e di oltre 30.000 referenze.

Leggi di più

FASHION IDENTIKIT GEN Z: DIGITAL, SECOND HAND, SOSTENIBILITA’ E QUALITA’.

La GEN Z ha speso circa 400 euro a testa in abbigliamento, accessori e calzature nel 2024, secondo il Fashion Consumer Panel di SITA Ricerca, società del gruppo Pambianco. Una generazione che è particolarmente attenta alla moda e dove i teen sono soprattutto alla ricerca della marca “famosa” mentre i giovani adulti sono più interessati […]

Leggi di più
Benchmark Concorrenza