08|01|2024

Indice di gradimento medio: i brand dei settori abbigliamento, calzature ed accessori nel 2023 crescono del 5%

Sita Ricerca, società di consulenza e ricerche di mercato sul consumatore specializzata nei settori lifestyle e retail, appartenente al Gruppo Pambianco ha presentato i primi dati di confronto anno su anno legati all’indice di gradimento (o Net Promoter Score) dei brand di settori Abbigliamento, Calzature e Accessori che nel 2023 ha raggiunto un valore medio di 70 punti su 100, 5 in più rispetto al 2022.

La ricerca, che si è avvalsa di un nuovo strumento messo a punto da Sita Ricerca, Sita NPS, per verificare e misurare la capacità di una marca di creare attraverso le proprie vendite un buon passaparola e futuri ambasciatori per il brand stesso, ha posto ininterrottamente dal suo lancio all’inizio del 2022, la seguente domanda: Consiglieresti la marca che hai appena comprato ai tuoi amici e ai tuoi conoscenti?

Il campione di 4000 famiglie e oltre 11000 individui rappresentativi della popolazione residente, dopo ogni singolo acquisto ha risposto assegnando un punteggio da 0 a 10 ad ogni prodotto acquistato. I voti sono stati quindi suddivisi per marchio e classificati in 3 gruppi:

0-6 = Detrattori: consumatori non soddisfatti dall’acquisto e potenzialmente pericolosi per la marca che potrebbero danneggiare con un passaparola negativo;

7-8 = Neutrali: consumatori soddisfatti dall’acquisto ma indifferenti a generare un passaparola positivo;

9-10 = Promotori: consumatori soddisfatti dall’acquisto che probabilmente riacquisteranno la marca in futuro e disponibili a consigliarla ad altre persone.

Il Net Promoter Score si calcola infine come un valore percentuale ottenuto sottraendo il numero dei detrattori al numero dei promotori e moltiplicando tale risultato per 100.

È inoltre certamente interessante sottolineare che solo poco più di 100 dei circa 5000 brand rientrati nello studio, hanno ottenuto un punteggio significativamente superiore alla media e che fra questi alcuni hanno anche superato i 90 punti.

Ha commentato spiega Paolo Zani, partner di SITA Ricerca: “In un mercato sempre più complesso e competitivo i giudizi dei consumatori sulle marche rivestono un ruolo sempre più determinante fino al punto, in alcuni casi, di orientare le scelte di acquisto in una direzione o nell’altra. La misurazione del giudizio dei consumatori sulla marca e sui concorrenti è pertanto uno strumento fondamentale per comprendere la solidità del proprio posizionamento competitivo. Il nostro Net Promoter Score è un indice sintetico di misurazione rapido ed efficiente alternativo alle tradizionali ricerche sulla soddisfazione del cliente spesso lunghe e costose”.

Focus Gen X e Baby Boomers: qualità, comfort, made in Italy e multimarca

Secondo il Fashion Consumer Panel di Sita Ricerca, società del Gruppo Pambianco, nel 2024 la Gen X e i Baby Boomers hanno speso circa 400 euro a testa in abbigliamento, accessori e calzature. Queste generazioni mature, impegnate nel consolidare la propria carriera lavorativa e con una famiglia con figli grandi o ormai usciti di casa, […]

Leggi di più

Consumi fashion: ripresa a maggio-giugno (+2%) ma H1 negativo. Pesano i saldi di inizio anno

Previsioni di chiusura 2025 ancora prudenti e ripresa (leggera) rimandata al 2026. Sita Ricerca, società di consulenza e ricerche di mercato sul consumatore appartenente al Gruppo Pambianco e specializzata nei settori lifestyle e retail, ha illustrato nel webinar del 30 settembre 2025 ‘Scenari e previsioni 2025-26. Consumi fashion H1 e Gen X & Baby Boomers’ […]

Leggi di più

Millenials, nel 2024 spesi 750 euro a testa. Focus su digital, promozioni e riciclo.

Secondo il ‘Fashion Consumer Panel’ di Sita Ricerca, società del Gruppo Pambianco, nel 2024 i Millenials hanno speso circa 750 euro a testa in abbigliamento, accessori e calzature. Questa generazione, fortemente impegnata nel costruire la propria carriera lavorativa e la famiglia, è attenta alla moda, ma le sue priorità di spesa sono altre (casa, viaggi, […]

Leggi di più