L’approccio di Sita a un advertising test parte dalla fase di gestazione e co-progettazione della creatività insieme all’azienda committente e all’agenzia incaricata. In questa prima fase si sviluppa il laboratorio di idee in cui si identificano le alternative di contenuti adatti a interpretare gli obiettivi.

Il contributo di Sita Ricerca consiste nel fornire un consiglio sui contenuti creativi da utilizzare grazie alla propria conoscenza dei trend di scenario, del consumatore e delle modalità di engagement, oltre che dell’azienda e del settore di consumo in cui opera.

I test sulla comunicazione possono essere condotti su qualsiasi media: tv, radio, stampa, online.

Terminato il laboratorio, l’iter metodologico ampiamente collaudato di Sita Ricerca prevede:

  • Pre-test qualitativo: verificare le potenzialità di ciascuna ipotesi creativa, in termini di impatto, accoglienza, efficacia

  • Pre-test quantitativo: misurare su un campione esteso e statisticamente significativo i risultati del pre-test qualitativo

  • Controllo quantitativo: monitorare i principali Kpi delle campagne on air (ricordo, ricordo pertinente, gradimento, comprensione e decodifica del messaggio), prevedendo anche un confronto periodico con i principali competitor