25|06|2023

Il fashion in Italia chiuderà il 2023 a +4,4% rispetto al 2022

Nel 2022 il mercato fashion ha chiuso complessivamente con un +9% a valore, segnale di forte recupero che dimostra l’interesse del consumatore verso il settore. Il giro d’affari dell’esercizio rimane però ancora inferiore al livello pre-pandemico, evidenziando un -3,3% rispetto al 2019. Dopo una stagione autunnale partita in ritardo a causa del protrarsi delle alte temperature, è stato decisamente positivo il recupero dei mesi invernali, dato questo trainato dal Black Friday e da Natale. Fra i vari segmenti spicca soprattutto la dinamicità dell’abbigliamento uomo e donna e degli accessori e calzature, segmenti che crescono del 10%, mentre più contenuta è la positività per il kidswear e per l’intimo.

Nell’anno, inoltre, si è evidenziata una tendenza inflattiva dei prezzi nel comparto fashion pari all’1,6%, con un incremento più marcato nella seconda metà dell’anno anche se molto più contenuta dell’inflazione generale (+8%). Il mercato si polarizza così ancor più velocemente in termini di fasce prezzo: cresce la fascia premium del mercato e l’entry price, oggi aggredito dai nuovi player del super low price come Primark, Kik, Shein e Pepco.

Rispetto al 2019 crescono in percentuale anche le vendite full price, segno di una maggior attenzione anche al prodotto in stagione.

Il segmento Fashion Premium nel 2024 cresce oltre il 10% in Italia

In un contesto di debolezza complessiva del mercato Fashion, il segmento Premium ha invece registrato un incremento di oltre il 10% nel 2024, risultato ottenuto soprattutto  grazie all’incremento di clienti in arrivo dal segmento luxury. Questo segmento è caratterizzato da una forte predilezione per l’acquisto online – circa il 20% della spesa è effettuata su […]

Leggi di più

Benchmark Concorrenza – Primavera / Estate 2025

Benchmark Concorrenza è una rilevazione trimestrale in store dei TOP 30 retailer in Italia e di oltre 30.000 referenze.

Leggi di più

FASHION IDENTIKIT GEN Z: DIGITAL, SECOND HAND, SOSTENIBILITA’ E QUALITA’.

La GEN Z ha speso circa 400 euro a testa in abbigliamento, accessori e calzature nel 2024, secondo il Fashion Consumer Panel di SITA Ricerca, società del gruppo Pambianco. Una generazione che è particolarmente attenta alla moda e dove i teen sono soprattutto alla ricerca della marca “famosa” mentre i giovani adulti sono più interessati […]

Leggi di più
Benchmark Concorrenza