20|03|2024

Il mercato delle licenze fashion adulto nel 2023 performa meglio del kids

“Il mercato delle licenze Fashion in Italia sta continuando a vivere di un maggior dinamismo rispetto al
mercato complessivo che nel 2023 ha mostrato una battuta di arresto, dopo anni di recovery”.
A dichiararlo è Alessandra Mengoli, partner di SITA Ricerca, società di consulenza e ricerche di mercato,
specializzata nei settori lifestyle e retail, dal 2022 parte di Pambianco, attraverso il Fashion Consumer Panel di Sita Ricerca, osservatorio continuativo dei consumi fashion degli italiani che monitora anche i prodotti in licenza, con i suoi molteplici carachters.
Inizi di stagione bruciati, la crescita dei prezzi e il calo demografico sono fenomeni che stanno impattando in maniera importante sulla propensione all’acquisto nel fashion, settore che ha chiuso il 2023 con -0,7% a valore.
Il mercato delle licenze nel fashion invece, pur con meno dinamismo del 2022, sembra un’oasi felice (+1,2% a valore).
Nel 2023 risulta più dinamico il mercato licenze adulto che mette a segno un + 1,5% rispetto ad un mercato complessivo che è sostanzialmente stabile.
Le licenze nella donna ma soprattutto le licenze nell’intimo e calze, trasversalmente ai target donna e
uomo, e negli accessori e calzature sono stati i segmenti più dinamici. Sono scesi in campo anche molti
specialisti quali Tezenis, Calzedonia, Intimissimi Uomo, Geox, Pittarosso che hanno creduto in questo
prodotto e hanno movimentato il mercato, specie a Natale.
Anche il mercato delle licenze bambino, se pur meno dinamico dell’adulto nel 2023, tiene e si assesta ad
un +0,8% a valore rispetto al totale mercato bambino che flette del -2,6%, segmento sempre più sostenuto da attori low cost quali Primark, Pepco, Kik, Sinsay accanto ai retailer storici come Ovs e Original Marines.

Per ulteriori approfondimenti sul report Licenze Fashion 2023: comunicazione@sitaricerca.com

FASHION IDENTIKIT GEN Z: DIGITAL, SECOND HAND, SOSTENIBILITA’ E QUALITA’.

La GEN Z ha speso circa 400 euro a testa in abbigliamento, accessori e calzature nel 2024, secondo il Fashion Consumer Panel di SITA Ricerca, società del gruppo Pambianco. Una generazione che è particolarmente attenta alla moda e dove i teen sono soprattutto alla ricerca della marca “famosa” mentre i giovani adulti sono più interessati […]

Leggi di più

Consumi fashion 2024 in tenuta, saldi di gennaio 2025 a -3%. Le previsioni sull’anno restano prudenti ed il ritorno ai livelli pre covid e’ rimandata al 2026.

Sita Ricerca, società di consulenza e ricerche di mercato sul consumatore appartenente al Gruppo Pambianco e specializzata nei settori lifestyle e retail, ha illustrato nel webinar del 4 marzo ‘25 “Scenari e previsioni 2025-26. Consumi fashion e Gen Z.” alcuni dati e trend di consumo del comparto fashion raccolti tramite il proprio consolidato Fashion Consumer […]

Leggi di più

Beauty maschile: nel mondo delle economie avanzate è sempre più femminilizzato, ma in Italia sopravvivono ancora vecchi stereotipi

Il mondo della bellezza maschile va sempre più incontro a modelli e dinamiche della controparte femminile. Solo il Bel Paese appare più restio ad accogliere questo nuovo trend: in Italia standard più tradizionali dominano ancora la scena del beauty dell’uomo. È questo ciò che emerge da una delle ultime ricerche condotte da Annamaria Armano, Paolo […]

Leggi di più